Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post

28 dicembre 2014

TRONDHEIM le CINQUE cose da non perdere



Trondheim, patria della tecnologia in Norvegia, è un paradiso per i fan dell'innovazione e i fissati del computer.
La cattedrale di Nidarosdomen, risalente all'XI secolo, è il santuario nazionale del paese e il Palazzo reale rappresenta l'edificio in legno più grande di tutta la Scandinavia.
I dintorni offrono meravigliose piste da sci e presso Granåsen si svolgono periodicamente le competizioni della Coppa del mondo per gli sport invernali.

A Trondheim ci sono ottime caffetterie e pasticcerie dove non potete non assagiare il Dolce tipico: la cheesecake con la salsa di mirtilli, e perchè no accompagnato dall' acquavite, distillato di patate aromatizzato con varie spezie tra cui cumino, coriandolo, anice, semi di finocchio e, a volte, aneto.Viene fatto invecchiare in botti di rovere usate per lo sherry e, a differenza della nostra grappa, accompagna il pasto, non lo segue.

3 dicembre 2014

Tre giorni a BERGEN

Bergen
Bergen nota per Bryggen, il suo quartiere anseatico, il mercato del pesce e le montagne e i fiordi circostanti con l'Hardangerfjord e il Sognefjord.


Bergen offre una combinazione ideale di natura, cultura ed eccitante vita cittadina.

Il centro cittadino di Bergen

A Bergen passeggiate lungo le vecchie strade e i vicoli è un'esperienza unica. Le piccole case in legno sono sparse qua e là, le stradine di ciottoli si arrampicano ripide, e colorati fiori spuntano un po' ovunque.
Potrete fare il giro panoramico della città a piedi, in autobus, su un trenino panoramico o in nave.


Tre giorni a Bergen, noi abbiamo così suddiviso i nostri tre giorni a disposizione:


Primo giorno
Abbiamo iniziato con una passeggiata al mercato del pesce e al
quartiere anseatico Bryggen.

24 novembre 2014

STAVANGER

STAVANGER
Stavanger è la quarta città più grande della Norvegia che unisce antico e moderno.


Vi consiglio, per le origini Medievali, di non perdere assolutamente il centro storico (Gamle Stavanger), Norsk hermetikkmuseum (Museo dell'industria conserviera) e la cattedrale Stavanger del XII secolo.

Le navi da crociera attraccano normalmente nel Vagen Havn, ad appena 200 m dall'entrata della città vecchia e ad ovest del porto e di fronte alla torre di Valberget si trova l'attrazione principale di Stavanger: il centro storico (Gamle Stavanger), composto da casette di legno dipinte di bianco.

Dedicate alcuni minuti a percorrere la strada Ovre Stangate che vi regalerà un paesaggio fiabesco formato da strette vie composte da casette di legno, costruite a finale del XVII e XVIII secolo (a 5 minuti dalla cattedrale).
Il porto di Stavanger è il punto di partenza per visitare "Il Pulpito" (Preikestolen), l'incredibile roccia verticale di 604 metri di altezza situata sul fiordo Lysefjord.

18 novembre 2014

HELLESYLT

Hellesylt è un piccolo paese che si trova all'estremità di uno dei fiordi più famosi e spettacolari della Norvegia: il fiordo Geiranger. 
Si tratta di un villaggio di circa 600 abitanti.
Vi consiglio di iniziare dal villaggio di Hellesylt dove, subito dopo, potrete ammirarne l'imponente cascata, le cui acque scendono lungo il fiordo dai colori blu e verde.

16 novembre 2014

GEIRANGER FJORD

GEIRANGER FJORD: COSA VEDERE E I  PERCORSI DA FARE IN UN GIORNO!!!

                                         
L'azzurro Geirangerfjord (Geirangerfjorden), protetto dall'UNESCO, è un fiordo circondato da maestose montagne dalle vette innevate, potenti cascate e vegetazione lussureggiante che si snoda a nord nella Norvegia dei fiordi e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger.


Come raggiungere il Geirangerfjord

Il Geirangerfjord si può raggiungere in auto, autobus o su nave. Il viaggio in auto da Oslo dura circa sette ore, dalle cinque alle sette da Bergen e dalle cinque alle sei ore da Trondheim.


Le migliori attività e attrazioni che vi consiglio di non perdere:
    1) Crociere nel fiordo:Vedere il fiordo, le cascate il Velo della Sposa (Brudesløret) e le Sette Sorelle (De syv søstrene)
    Le due più importanti cascate del Geirangerfjord sono quella delle Sette Sorelle e quella del Pretendente (anche chiamata The Wooer). Le due cascate si trovano una di fronte all'altra e, secondo la leggenda, il Pretendente corteggerebbe le Sette sorelle.